Post

Precompilato 730: sei milioni di cittadini rinunciano alle detrazioni L’allarme dei commercialisti: il 50% degli aventi diritto alle detrazioni sanitarie rinuncerà a questo diritto per evitare i controlli.

Immagine
http://www.corriere.it/economia/15_aprile_21/precompilato-730-sei-milioni-cittadini-rinunciano-detrazioni-0064d014-e7f7-11e4-97a5-c3fccabca8f9.shtml#

Dubbi, incertezze, interrogativi. |A ogni domanda la sua risposta

Dubbi, incertezze, interrogativi. |A ogni domanda la sua risposta Dubbi, incertezze, interrogativi. A ogni domanda la sua risposta Raccolti in un unico documento di prassi, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su varie questioni interpretative in materia di Irpef prospettate dai Caf e da altri soggetti testo alternativo per immagine Il bonus arredi si trasferisce agli eredi? Sono detraibili le tasse di iscrizione agli Istituti tecnici superiori? È valido il bonifico per le ristrutturazioni ordinato da un soggetto diverso dal beneficiario dello “sconto”? È detraibile la massofisioterapia? E la crioconservazione? Sono alcune delle domande che trovano adeguata risposta nella circolare n. 17/E del 24 aprile 2015. Massofisioterapia Possono essere detratte dall’Irpef le spese mediche sostenute per le prestazioni, fatte in regime libero professionale, da un massofisioterapista con formazione triennale (diploma conseguito entro il 17 marzo 1999), anche senza prescrizione medica. ...

Reverse charge: i nuovi confini|individuati, descritti, interpretati

Reverse charge: i nuovi confini|individuati, descritti, interpretati Reverse charge: i nuovi confini individuati, descritti, interpretati Sono escluse dall’applicazione del meccanismo le attività di pulizia specializzata di impianti e macchinari industriali, in quanto questi strumenti non rientrano nella nozione di edifici immagine Pubblicata la circolare n. 14/E del 27 marzo che chiarisce alcuni punti in merito all’estensione del meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge) a nuove operazioni nei settori edile ed energetico e alle cessioni di pallet (bancali in legno) recuperati ai cicli di utilizzo successivi al primo; l’ampliamento, deciso con la legge 190/2014 (Stabilità 2015), è entrato in vigore lo scorso 1 gennaio, pertanto, tutte le operazioni successive a tale data sono assoggettate alla nuova normativa. L’inversione contabile, con l’obiettivo di contrastare le frodi, ricordiamo, trasferisce gli obblighi di assolvimento dell'imposta dal cedente all’acquiren...

Edicole online gratis, operazione per tutela diritti d’autore: 19 siti oscurati

Immagine
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/28/edicole-online-gratis-operazione-della-finanza-per-tutela-diritti-dautore/1630942/

Italicum, il governo pone la fiducia. Rabbia delle opposizioni. Renzi: “Se la Camera vuole, mi può mandare a casa”

Immagine
All'annuncio in Aula Montecitorio si trasforma. Le minoranze esplodono in urla e insulti nei confronti di Boschi e Boldrini. M5s a Rosato: "Coglione, vai a fare in culo". Bianconi contro l'esecutivo: "Branco di maiali, infami, rottinculo". Sel lancia crisantemi. Brunetta parla di "fascismo renziano". Minoranza Pd annichilita, molti non parteciperanno al voto. Hanno gridato “fascisti” dai banchi del Movimento Cinque Stelle. I deputati di Sel hanno lanciato crisantemi. Renato Brunetta parla di “fascismo renziano” e arriva a citare il “bivacco di manipoli” del Duce. E poi una valanga di insulti: ai deputati del Pd, al ministro Maria Elena Boschi e alla presidente Laura Boldrini. La Camera dei deputati si è trasformata in un’osteria fumosa appena la Boschi ha annunciato che il governo avrebbe posto la questione di fiducia sull’Italicum. “Ci prendiamo la nostra responsabilità – è la sfida del presidente del Consiglio Matteo Renzi in un paio di tweet –...

Il problema reverse charge nel caso di addebito dei servizi di pulizia dello studio fra professionisti

Immagine
L’addebito dei costi relativi al servizio di pulizia da un professionista ad un altro professionista, laddove i predetti soggetti, non uniti da vincoli associativi, utilizzino una struttura in comune, non è soggetto all’inversione contabile. La soluzione si desume dalla Circolare dell’Agenzia delle entrate n. 15/E del 2015. Nel caso specifico un professionista ha appaltato ad una ditta la pulizia dell’intero studio e successivamente, addebita una parte dei predetti costi, ad un altro professionista, non titolare del contratto di appalto, che utilizza una parte degli spazi in comune. La ditta di pulizia emette una fattura addebitando l’intero costo, ma senza esercitare la rivalsa (trovando applicazione l’inversione contabile). Il successivo addebito di una parte del costo da un professionista all’altro sconta l’Iva secondo i criteri ordinari, quindi con l’applicazione dell’aliquota del 22 per cento. L’Agenzia delle entrate ha ritenuto che per l’individuazione delle prestazioni di se...

Dis-coll 2015, nuovi ammortizzatori sociali per i co.co.co e co.co.pro

Immagine
Hanno diritto all'assegno di disoccupazione gli iscritti alla gestione separata Inps che abbiano perso il lavoro quest'anno e versato almeno tre mesi di contributi. L'importo è pari al 75% del reddito medio mensile nel caso la cifra non superi i 1.195 euro. Sale (ma fino a un tetto massimo di 1.300 euro) se gli introiti erano superiori. La domanda va inoltrata per via telematica o cartacea, scaricando il modulo dal sito dell'istituto