Tutto ciò che si deve sapere sull'uso del contante e le sanzioni (si parte da 3mila euro)
Le dichiarazioni del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni hanno messo sul chi va là tutti i cittadini per il fatto di dovere cambiare le modalità di pagamento di beni e di trasferimento di denaro Le regole in vigore Il decreto "salva Italia" (6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214) all'articolo 12, comma 1 stabilisce in 999,99 euro il limiti all'uso del contante (e dei titoli al portatore) previsti dalla legge 231/2007 (testo cardine dell'antiriciclaggio). L'elenco di tutti i divieti Non possono superare il tetto di 999,99 euro: 1)i pagamenti in contante; 2)il valore di titoli al portatore (nel caso di trasferimento); 3)l'emissione, il versamento e l'incasso di assegni bancari e postali, di assegni circolari e vaglia cambiari o postali nel caso siano al portatore. 4)il saldo dei libretti bancari o postali al portatore. Chi vorrebbe limitarne l'uso e chi è contrario Ad accennare all'...