Un utilissimo decalogo da tenere a mente prima di partecipare ad un'asta immobiliare
Le aste immobiliari derivano da procedure esecutive o fallimentari e possono essere tenute da giudici o delegate a professionisti (notai, commercialisti o avvocati). Il regolamento di ciascuna vendita e le norme di riferimento sono indicate nell'avviso d'asta, ma è cura della cancelleria, del professionista delegato o del custode indicato nel bando fornire l'assistenza necessaria agli interessati. Le aste sono disciplinate dalle leggi 263/2005; 52/2006 e 24/2010 e dagli articoli 474-632 del Codice di procedura civile. Possono partecipare tutti (eccetto il debitore). Qui di seguito un "decalogo", elaborato da Casa24 Plus in collaborazione con il Notariato, con le tappe salienti dell'iter. 1 - Ordinanza, planimetria e foto su internet L'asta deve essere pubblicizzata su giornali, affissioni e web. L'avviso di vendita, la copia dell'ordinanza e della relazione di stima con allegate planimetrie e foto, devono essere pubblicati su internet alme...