Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta FIDUCIA

La Legge di Stabilità 2014 ha finalmente ottenuto la fiducia al Senato con 171 si e 135 no e ora la manovra passa alla Camera.: le novità del maxiemendamento

Immagine
Con 171 voti favorevoli, 135 contrari e nessun astenuto ieri sera il Senato ha accordato la fiducia al governo, posta sul maxiemendamento interamente sostitutivo della legge di stabilità. I sì sono arrivati da Pd, Nuovo centro destra, Scelta civica, Autonomie, oltre a 4 voti in più che sarebbero arrivati dal gruppo misto. I voti contrari sono stati dei senatori di Forza Italia (che ieri ha sancito il suo passaggio all'opposizione), Lega Nord, Gal, M5S e Sel. Questa mattina, dopo un rapido Consiglio dei ministri per approvare la variazione di bilancio, l'Aula del Senato voterà la legge di bilancio e il Ddl stabilità passerà alla Camera, dove sono già state preannunciate alcune nuove modifiche. Il testo licenziato dal Senato prevede l'allentamento del patto di stabilità interno, riduce il carico fiscale sul lavoro per i redditi più bassi e sulle imprese, prevede 1,5 miliardi di risorse per gli ammortizzatori sociali e un sistema nazionale di garanzia per il credito alle ...