Per le coppie di fatto, etero e gay che siano, arrivano i “Contratti di convivenza”
Oramai se ne sente parlare ovunque ma forse in pochi sanno cosa sono effettivamente i PACS, patti civili di solidarietà. C’è chi li definisce “la terza via dell’amore in due”, per distinguerli dalle coppie unite in matrimonio e dalle semplici coppie di fatto assolutamente non regolamentate; qualcun altro parla di “unioni civili” (definizione che, però, è sempre stata utilizzata per i matrimoni celebrati con rito solo civile) oppure di “contratti di convivenza solidale”. I mass media trattano prevalentemente l’argomento come se fosse uno strumento per legittimare principalmente le coppie omosessuali. In realtà, di ben altro si tratta. Coppie di fatto, Pacs, Dico. I decreti legge che regolano queste unioni rimangono in Italia un miraggio, tra accordi mancati e Governo che non riesce a stabilire una linea guida. E allora, ci pensano loro, i notai, a suggerire una soluzione. Che, in realtà, non propone nulla di nuovo. Il Consiglio nazionale del notariato ha deciso di indire un Open D...