Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Norme di comportamento del Cndcec

Norme di comportamento del Cndcec che indicano ai professionisti il comportamento per prevenire situazioni di crisi aziendale.

I sindaci delle società devono stare “in guardia” sulle eventuali situazioni di crisi d’impresa per poter giocare di anticipo nel caso in cui si presentano eventuali “situazioni a rischio” (che ormai sono diventate sempre più frequenti anche a causa della crisi economica). Alcune indicazioni per i professionisti che svolgono il ruolo di sindaco nelle società sono arrivate con l'aggiornamento delle norme di comportamento emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Cndcec). Il documento è orientato sui controlli atti a prevenire lo stato di crisi o per farlo emergere quando ormai questo sia inevitabile. Il verificarsi di fatti o circostanze che compromettono la continuità aziendale della società e che facciano presumere l'inizio di una crisi economico-finanziaria, obbliga i sindaci a informare tempestivamente gli amministratori, invitandoli ad adottare le opportune misure per la soluzione della crisi. In caso di inerzia da parte degli amminis...