Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta prima casa

Avviata la costituzione di un Fondo di Garanzia finalizzato alla contrazione di mutui per l'acquisto della prima casa

Immagine
La Giunta regionale ha deliberato la rimodulazione di un Programma Operativo in materia di edilizia sociale, attraverso la quale ha, tra le altre cose, previsto una dotazione finanziaria pari a 10.000.000 di Euro per la costituzione di un Fondo di Garanzia finalizzato a sostenere la contrazione di mutui per l’acquisto della prima casa , utilizzabile sia da imprese e cooperative di abitazione, beneficiarie di contributi per le fasi costruttive di cantiere, che dagli acquirenti o dagli assegnatari finali per l’acquisto delle unità abitative. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici ed Infrastrutture Giuseppe Gentile che è riuscito ad individuare le risorse necessarie tra le economie derivanti dall’esecuzione di numerosi programmi di incentivazione, con fondi appostati sulla Cassa Depositi e Prestiti e che ha proposto l’adozione della delibera. “ Il fondo rotativo - aggiunge Gentile - finalizzato alla concessione di garanzie su mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari, sar...

In ritardo con la mini Imu? Ecco come fare

Immagine
E’ scaduto venerdì 24 gennaio il termine ultimo di pagamento della mini Imu, cui erano chiamati i residenti, proprietari di prime case e terreni agricoli, residenti in uno di quei 2.400 Comuni di Italia che hanno deciso di innalzare l’aliquota Imu 2013 dal 4 per mille, quella base stabilita dallo Stato, al 5 o 6. Circa 10 milioni gli italiani che avrebbero dovuto presentarsi all'appuntamento. Ma chi non è riuscito a presentarsi puntuale all'appuntamento con il versamento della mini Imu, lo scorso venerdì, potrà procedere a saldare il conto attraverso il cosiddetto ravvedimento operoso. Una prima soluzione, applicabile dal 25 gennaio 2014 al 07 febbraio 2014, è quella del ravvedimento "sprint ". Entro il 14° giorno successivo alla scadenza, l'omesso versamento della mini imposta, può essere sanato con il pagamento dell'imposta dovuta, degli interessi calcolati al tasso legale dell’1% annuo, dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuat...