Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta under 35

Un fisco da peso-piuma per chi sceglie di mettersi in proprio.

Immagine
Una chance in più per chi ha perso il lavoro o è entrato in mobilità a causa della crisi economica e ora vuole creare un'impresa sua. Aprire un'impresa, una bottega artigianale, un negozio o uno studio professionale può diventare davvero conveniente: tasse al 5% per cinque anni (e anche di più se si ha meno di 35 anni), niente Iva, niente Irap e pochi, pochissimi adempimenti. Una chance in più per chi ha perso il lavoro o è entrato in mobilità a causa della crisi economica e ora vuole creare un'impresa sua. Sono più di 300mila i contribuenti entrati nel regime dei "nuovi minimi" negli ultimi due anni. Giovani alla prima attività, autonomi, professionisti, ex dipendenti che hanno perso il lavoro e, in misura minore, pensionati che cercano di arrotondare l'assegno. Una man­na fiscale. Decisamente qualcosa di con­creto per il futuro. E soprattutto un prin­cipio sacrosanto: lo sviluppo della no­stra ricchezza passa dalle nuove genera­zioni, si sviluppa nell’im...

Crederci sempre, Arrendersi mai : Il Coraggio di essere Imprenditori Oggi

Immagine
"C'è una generazione di giovani che non si rassegna a lasciare l'Italia per costruirsi un futuro". Di più: c'è una generazione di giovani che "non si arrende al vento della protesta, ma si rimbocca le maniche e guarda con coraggio al domani". Il grido di speranza arriva dal presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, durante all'assemblea dell'associazione in corso a Genova dove ha presentato la fotografia dell'imprenditoria italiana: delle quasi 300 mila imprese (296.008) nate tra gennaio e la fine di settembre, oltre 100mila (100.321, il 33,9%) hanno alla guida uno o più giovani con meno di 35 anni. E ancora, la culla di questa vitalità imprenditoriale è il Sud, dove ha sede il 38,5% delle nuove imprese giovanili nate tra gennaio e settembre, con quasi 40 mila (38.608 per l'esattezza) attività aperte in nove mesi. Certo, restano le perplessità legate al boom di partite Iva non sempre cristalline e frutto del difficile moment...