Un fisco da peso-piuma per chi sceglie di mettersi in proprio.
Una chance in più per chi ha perso il lavoro o è entrato in mobilità a causa della crisi economica e ora vuole creare un'impresa sua. Aprire un'impresa, una bottega artigianale, un negozio o uno studio professionale può diventare davvero conveniente: tasse al 5% per cinque anni (e anche di più se si ha meno di 35 anni), niente Iva, niente Irap e pochi, pochissimi adempimenti. Una chance in più per chi ha perso il lavoro o è entrato in mobilità a causa della crisi economica e ora vuole creare un'impresa sua. Sono più di 300mila i contribuenti entrati nel regime dei "nuovi minimi" negli ultimi due anni. Giovani alla prima attività, autonomi, professionisti, ex dipendenti che hanno perso il lavoro e, in misura minore, pensionati che cercano di arrotondare l'assegno. Una manna fiscale. Decisamente qualcosa di concreto per il futuro. E soprattutto un principio sacrosanto: lo sviluppo della nostra ricchezza passa dalle nuove generazioni, si sviluppa nell’im...