11 febbraio: Oggi ricordiamo la ricorrenza della prima apparizione della beata Vergine Maria a Lourdes

La santa divenne la confidente, la collaboratrice e lo strumento della materna sollecitudine della Vergine per l'estensione della misericordiosa opera salvatrice del suo Figlio. Nel 1908, cinquantenario delle apparizioni, Pio X decretò che l'11 febbraio, il primo giorno delle apparizioni, si celebrasse la festa di Nostra Signora di Lourdes in tutta la chiesa; la riforma post-conciliare, avendo diminuito il numero delle festività, la ridusse a semplice memoria facoltativa. La storia L'11 febbraio 1858 la quattordicenne Bernardetta uscì di casa per andare nei dintorni a raccattare un po' di legna e di ossi: la prima per riscaldare casa e i secondi per venderli. Le fanno compagnia la sorella Maria e Giovanna Abadie. Giunte davanti alla grotta di Massabielle, alla confluenza del Gave con il canale del mulino, le due compagne attraversarono il canala a guado per raccogliere legna e ossi nella grotta, un luogo malfamato. Bernardetta esita a causa dell'asma e della m...