Un vecchio proverbio diceva "Aprile dolce dormire"...... di certo non varrà per il Fisco
Lo Stato punta a intrappolare gli evasori con quello che forse è lo strumento più temuto: i controlli nascosti e incrociati, tanto sofisticati da valere più delle incursioni a Cortina, Courmayeur e Sanremo e dei blitz estivi in Costa Smeralda. Da domani scattano i controlli di quella che è stata battezzata come la SuperAnagrafe tributaria. Si tratta di una rivoluzione perché fino a questo momento l'accesso ai conti era possibile solo con l'autorizzazione da parte della magistratura. Cosa accadrà in pratica? I conti correnti saranno passati al raggi X a caccia di anomalie ma non saranno trasmessi i dati dei singoli movimenti effettuati. Interessano invece le informazioni sul saldo a inizio e fine anno e sul totale complessivo dei movimenti in entrata e in uscita. Una volta arrivati i dati inizia la “fase 2” che dovrà portare all'elaborazione delle liste selettive dei contribuenti da controllare. Ma per puntare i fari sui contribuenti dovrebbe essere necessario un ulterio...