Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta studio comemrciale semeraro

Agenzia Entrate: Nuovo redditometro a prova di privacy

Immagine
Con una circolare l’Agenzia delle Entrate sblocca di fatto il redditometro. Che sarà “a prova di Privacy” cioè conterrà le indicazioni date dal Garante. Il che lo metterà al riparo da eventuali ricorsi. Occhio dunque alla cassetta postale: l’Agenzia potrà infatti iniziare a chiedere ai contribuenti le informazioni più salienti nel caso il loro tenore di vita risulti decisamente in contrasto con il reddito dichiarato. Stando a quanto ha comunicato l’agenzia non saranno utilizzati nel nuovo accertamento, né in fase di selezione, né in sede di contraddittorio, le spese correnti determinate solo con la media Istat (spese alimentari e bevande, abbigliamento e calzature, alberghi e viaggi organizzati) mentre la tipologia di famiglia di appartenenza verrà confrontata con i dati dell’anagrafe comunale. SPESE BENI E SERVIZI - Le spese valutate saranno stabilite in base a dati certi: quelle per beni e servizi di uso corrente determinate con esclusivo riferimento alla media Istat della tipo...

Avviata la costituzione di un Fondo di Garanzia finalizzato alla contrazione di mutui per l'acquisto della prima casa

Immagine
La Giunta regionale ha deliberato la rimodulazione di un Programma Operativo in materia di edilizia sociale, attraverso la quale ha, tra le altre cose, previsto una dotazione finanziaria pari a 10.000.000 di Euro per la costituzione di un Fondo di Garanzia finalizzato a sostenere la contrazione di mutui per l’acquisto della prima casa , utilizzabile sia da imprese e cooperative di abitazione, beneficiarie di contributi per le fasi costruttive di cantiere, che dagli acquirenti o dagli assegnatari finali per l’acquisto delle unità abitative. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici ed Infrastrutture Giuseppe Gentile che è riuscito ad individuare le risorse necessarie tra le economie derivanti dall’esecuzione di numerosi programmi di incentivazione, con fondi appostati sulla Cassa Depositi e Prestiti e che ha proposto l’adozione della delibera. “ Il fondo rotativo - aggiunge Gentile - finalizzato alla concessione di garanzie su mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari, sar...

Sistri: “In arrivo un decreto per esentare le imprese con meno di 10 dipendenti”

“E' in via di perfezionamento un decreto che assoggetta al Sistri solo imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti con più di 10 dipendenti nei settori dell'industria, artigianato, commercio e servizi”. Lo ha annunciato ieri il ministro dell'Ambiente .... "Le istanze avanzate dai 'piccoli produttori' sono tenute nella massima considerazione. E' infatti in via di perfezionamento un decreto che assoggetta al Sistri solo imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti con più di 10 dipendenti nei settori dell'industria, artigianato, commercio e servizi". Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti in una nota, aggiungendo che "il decreto inoltre contiene altre semplificazioni finalizzate a venire incontro alle esigenze dei produttori al fine di assicurare un 'decollo' della fase 2 sistema che sia meno problematica possibile". Un approfondimento sul Sistri, rileva Galletti, "è fra le priorità in agen...

150 milioni di euro per investimenti innovativi nelle Regioni del Sud: domanda a partire dal 27 febbraio 2014

Immagine
In arrivo 150 milioni di euro per programmi di investimento innovativi, per il miglioramento competitivo e la tutela ambientale nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il Bando, finalizzato a rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nelle aree delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), stanzia 150 milioni di euro, il 60% dei quali è riservato ai programmi proposti da micro, piccole o medie imprese; nell’ambito di questa riserva, è prevista una sottoriserva del 25% destinata alle micro e piccole imprese. Per poter partecipare, le imprese devono: essere costituite da almeno due anni e iscritte nel Registro delle imprese;  se si tratta di imprese di servizi, essere costituite sotto forma di società;  essere in regola da punto di vista legale, fiscale e della sicurezza sul lavoro. I programmi ammissibili devono prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, cioè l’acquisizio...

Fondo di garanzia aperto alle professioni

Carmine Fotina - II Sole 24 Ore - pag. 2 E' all'esame della Corte dei conti il decreto interministeriale Economia e Sviluppo economico che disciplina nuovi criteri di accesso al Fondo centrale di garanzia.  Il provvedimento contiene due importanti novità: apre il Fondo anche ai professionisti e amplia il raggio d'azione consentendone l'accesso anche a Pmi che hanno bilanci in rosso a causa della crisi. Inoltre, per una vasta gamma di operazioni, la percentuale massima della garanzia diretta concessa dal Fondo viene innalzata da un massimo del 70 all'80%.  Per quanto riguarda i professionisti il decreto fa riferimento a quelli iscritti agli ordini professionali e a quelli aderenti alle associazioni professionali iscritte nell'elenco tenuto dal Mise. Le operazioni finanziarie relative ai professionisti sono ammesse alla garanzia del Fondo entro il limite massimo di assorbimento delle risorse complessive pari al 5%.