Irpef e detrazioni: cosa cambia?
Dopo le promesse, è arrivato il momento dei fatti. O, per dirla alla Matteo Renzi, è arrivata la "#oraics", fissata dal premier su Twitter: "Alle 16.30. Dopo il Consiglio dei ministri...". Fari puntati sul taglio Irpef, sugli arcinoti 80 euro in busta paga. Si tratterà di un bonus, non più di una detrazione, e il meccanismo dovrebbe riguardare anche gli incapienti, ossia chi è fuori dalla "tax area", non soggetto a prelievo fiscale. Ma come cambia, nel dettaglio, la busta paga? Una risposta precisa arriva da questa tabella, pubblicata dal sito LaStampa.it, che indica le variazioni in busta paga per ogni minima fascia di reddito per il 2014 e il 2015. Variazioni - Il credito massimo promesso da Matteo Renzi arriverà, appunto, a 80 euro al mese (concesso ai redditi tra i 18mila e i 24.500 euro, per un totale di 620 euro l'anno nel 2014, pari a 77,5 euro mensili a partire da maggio; nel 2015 si sale a 79,1 euro al mese, pari a 950 euro all'anno). ...