COME NON PAGARE IL CANONE RAI TV E CHIEDERE LA DISDETTA SE USI PC TABLET PER GUARDARE I PROGRAMMI TELEVISIVI
Ogni volta che si avvicina la scadenza del canone Rai si scatena un vespaio di polemiche sull'opportunità di mantenere o meno questa tassa (legata al possesso del televisore) ancora oggi. Negli ultimi anni poi, visto che la tecnologia ci permette di vedere la tv anche sul cellulare, si è aggiunta una nuova bagarre: bisogna pagare il canone per i dispositivi mobili anche se non possediamo il televisore? La risposta proviene da una nota ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico, divulgata già un anno fa in considerazione della diffusione della “tv portatile”. Tablet e pc, sebbene consentano la visione dei programmi, non sono soggetti al versamento del canone Rai se le trasmissioni passano attraverso la connessione internet adsl e non tramite i tradizionali sintonizzatori per la ricezione del segnale tv. I dispositivi mobili dotati di questi sintonizzatori, invece, obbligano i proprietari a compiere il proprio dovere di contribuente anche nei confronti del servizio pubblico...