Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta canone rai

COME NON PAGARE IL CANONE RAI TV E CHIEDERE LA DISDETTA SE USI PC TABLET PER GUARDARE I PROGRAMMI TELEVISIVI

Immagine
Ogni volta che si avvicina la scadenza del canone Rai si scatena un vespaio di polemiche sull'opportunità di mantenere o meno questa tassa (legata al possesso del televisore) ancora oggi. Negli ultimi anni poi, visto che la tecnologia ci permette di vedere la tv anche sul cellulare, si è aggiunta una nuova bagarre: bisogna pagare il canone per i dispositivi mobili anche se non possediamo il televisore? La risposta proviene da una nota ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico, divulgata già un anno fa in considerazione della diffusione della “tv portatile”. Tablet e pc, sebbene consentano la visione dei programmi, non sono soggetti al versamento del canone Rai se le trasmissioni passano attraverso la connessione internet adsl e non tramite i tradizionali sintonizzatori per la ricezione del segnale tv. I dispositivi mobili dotati di questi sintonizzatori, invece, obbligano i proprietari a compiere il proprio dovere di contribuente anche nei confronti del servizio pubblico...

Canone RAI: entro quanto pagare e quando non pagare

Immagine
Poche tasse risultano odiose ai contribuenti italiani quanto il canone Rai. Chi possiede un televisore è tenuto a pagare entro il 31 gennaio in unica soluzione, se non vuole incorrere nel pagamento di una sovrattassa causata dal ritardo. In alternativa, è possibile pagare in due rate, la prima da versare sempre il 31 gennaio e la seconda il 31 luglio 2013, o in quattro rate con scadenza il 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre 2013. Il costo del balzello quest’anno è di 113,50 euro, più alto di 1,50 euro rispetto allo scorso anno, aumento che ha provocato le ire delle associazioni dei consumatori, che imputano alla Rai un atteggiamento esoso nei confronti degli utenti a fronte di un servizio non sempre impeccabile. Allo stato attuale, l’evasione è di quasi il 26,7% della popolazione. Entro il 31 gennaio è prevista la scadenza per il pagamento del canone Rai 2013. Si tratta di una "tassa" che col passare del tempo gli italiani hanno imparato ad odiare soprattutt...