Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta professionisti.

Spesometro 2014 per professionisti

Immagine
Doppia scadenza ad aprile per lo spesometro 2014 come ti abbiamo detto più volte: imprese, professionisti, lavoratori autonomi e operatori finanziari devono comunicare all’Agenzia delle Entrate gli acquisti effettuati l’anno precedente per importi pari o superiori a 3.600 euro. Si tratta del primo step in vista del redditometro con cui il Fisco intende incrociare i dati delle spese con quelle del reddito dichiarato per scoprire potenziali evasori. Rientrano nello spesometro i pagamenti per automobili, viaggi, arredamenti ed elettrodomestici, ma faranno scattare la segnalazione obbligatoria anche gli acquisti di gioielli, abbigliamento, accessori, beni di lusso e iscrizione a club o circoli sportivi che superino la soglia dei 3.600 euro. La dichiarazione, che dovrà avvenire per via telematica, riguarda circa 5 milioni di partite Iva per accertare chi ha speso più di quanto dichiarato. La comunicazione dovrà avvenire entro due date, il 10 e il 22 aprile. L’Agenzia delle Entrate potrà...