Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta molinari

Molinari: "Controlleremo l’utilizzo dei 35 miliardi di fondi europei"

Immagine
Ce la farà l’Italia a superare il divario digitale che la relega tra i Paesi meno virtuali d’Europa? Secondo gli ultimi dati a nostra disposizione il Bel Paese si posiziona quintultimo nell’eurozona avanti solo a Romania, Grecia, Cipro e Bulgaria. Ora, che l’Italia viaggi a velocità ridotta è risaputo e nessun governo è mai riuscito a cambiare marcia, anche perché - probabilmente - nessun esecutivo ci ha mai provato veramente. Ma sappiamo bene che l’alfabetizzazione informatica dei cittadini e la copertura integrale del territorio con le connessioni più rapide sono fonti “alternative” di sviluppo economico e d’integrazione culturale ; nonostante ciò internet non avanza e, anche all’interno del sistema Paese, è evidente lo scarto tra un Nord più sensibile e un Sud che della "rete" fa un uso quasi “primitivo”.In questo contesto non sorprendono certo i dati contenuti nel rapporto "Raggiungere gli obbiettivi Europei 2020 della banda larga in Italia: prospettive e sfide” (...