Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta segreto bancario

Segreto bancario addio, parte l'anagrafe dei conti correnti

Immagine
Nuovi accertamenti fiscali: vietato spendere, ma anche risparmiare troppo Nell’occhio del maxi cervellone entreranno non solo l’estratto conto, ma anche il saldo di fine anno: con la conseguenza che se il risparmio dovesse risultare sproporzionato rispetto al reddito dichiarato, scatterà l’accertamento sintetico. Con la nuova Anagrafe tributaria non si scherza: il maxi cervellone delle Entrate minaccia di colpire non solo chi spende troppo in rapporto alle proprie capacità, ma anche chi, alla fine dell’anno, avrà accumulato risparmi eccessivi. Lo scorso 31 ottobre è entrata in funzione la nuova Anagrafe dei conti , una banca dati di dimensioni ciclopiche, unica nell’esperienza del nostro Paese (e probabilmente la più completa tra i Paesi dell’Euro zona). Un breve cenno su questa banca dati se ancora non la conosci : Gli operatori finanziari, a decorrere dal 24 giugno 2013, devono comunicare i dati all’Anagrafe Tributaria attraverso il SID, Sistema di Interscambio Dati, una nuova...