Detrazione affitto 730: come scaricare il canone di locazione nelle dichiarazioni dei redditi
Giovani, studenti fuori sede, persone a basso reddito: sono alcune delle categorie di contribuenti che hanno diritto alla detrazioni dell’affitto nel modello 730/2023 appena pubblicato dall’Agenzia delle Entrate. Si tratta di agevolazioni fiscali applicabili a specifiche categorie di locatari in relazione alla sola abitazione principale. E’ riconosciuta ai contribuenti intestatari o cointestatari di un contratto di locazione relativo all’abitazione principale, intesa come quella nella quale il dichiarante o i suoi familiari dimorano abitualmente. Con maggiore dettaglio, i requisiti necessari sono i seguenti: Esistenza di un contratto di locazione registrato; Utilizzo dell’immobile in affitto che deve essere adibito abitazione principale. Alla regola generale, ci sono poi alcune particolarità previste al fine di andare incontro alle esigenze di specifiche categorie di contribuenti: studenti universitari e lavoratori fuori sede. Sostanzialmente, sono cinque i casi in cui sono previste de...