Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta start up

Agevolazioni Start-up: le novità' del DL 179-2012

Immagine
Il Ministero dell'Economia ha approvato, con decreto del 30 gennaio 2014, pubblicato il 20 marzo in Gazzetta ufficiale, le modalità di attuazione degli incentivi fiscali a chi investe in start-up innovative, previsti dal decreto-legge n. 179/2012. Per favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico e l'occupazione, il dl 179/2012 ha previsto un regime speciale per le startup innovative, derogando ad alcune regole del diritto societario, e ha introdotto agevolazioni fiscali per chi investe in tali società. Beneficiari In base al decreto attuativo del Ministero dell'Economia, le agevolazioni si applicano sia ai soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle persone fisiche che a quelli passivi dell'imposta sul reddito delle società che investono in startup innovative negli anni 2013, 2014 e 2015. Investimenti ammissibili Gli investimenti possono essere effettuati sia tramite organismi di investimento collettivo del risparmio, che attraverso altre so...

Crederci sempre, Arrendersi mai : Il Coraggio di essere Imprenditori Oggi

Immagine
"C'è una generazione di giovani che non si rassegna a lasciare l'Italia per costruirsi un futuro". Di più: c'è una generazione di giovani che "non si arrende al vento della protesta, ma si rimbocca le maniche e guarda con coraggio al domani". Il grido di speranza arriva dal presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, durante all'assemblea dell'associazione in corso a Genova dove ha presentato la fotografia dell'imprenditoria italiana: delle quasi 300 mila imprese (296.008) nate tra gennaio e la fine di settembre, oltre 100mila (100.321, il 33,9%) hanno alla guida uno o più giovani con meno di 35 anni. E ancora, la culla di questa vitalità imprenditoriale è il Sud, dove ha sede il 38,5% delle nuove imprese giovanili nate tra gennaio e settembre, con quasi 40 mila (38.608 per l'esattezza) attività aperte in nove mesi. Certo, restano le perplessità legate al boom di partite Iva non sempre cristalline e frutto del difficile moment...