Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta bonus libri

Agevolazione ristretta alle librerie..... Bonus librai e non Bonus Libri

Immagine
Era sicuramente una bella idea quella del ‘bonus libri’ inserita nel decreto Destinazione Italia lo scorso dicembre. Con l’articolo 9 del decreto legge n.145 del 23 dicembre 2013 veniva infatti approvate, tra le altre cose, “misure per favorire la diffusione della lettura”, cioè la possibilità di detrarre il 19% della spesa effettuata in libri fino a un importo massimo di euro 2.000, di cui mille per i libri di testo scolastici ed universitari e mille per tutte le altre pubblicazioni. Il problema, però, è che adesso le cose sono cambiate. Come infatti scrive oggi il Sole 24 Ore, “le commissioni Attività produttive e Finanze che stanno esaminando il dl hanno approvato un emendamento a firma Marco Causi (Pd) e altri che sostituisce il riferimento alle ‘persone fisiche e giuridiche’ con quello agli ‘esercizi commerciali’ che effettuano la vendita di libri al dettaglio”. In parole povere, il “bonus libri” è divenuto “bonus librai”. C’è però da dire che lo stesso emendamento include una n...