In ritardo con la mini Imu? Ecco come fare

E’ scaduto venerdì 24 gennaio il termine ultimo di pagamento della mini Imu, cui erano chiamati i residenti, proprietari di prime case e terreni agricoli, residenti in uno di quei 2.400 Comuni di Italia che hanno deciso di innalzare l’aliquota Imu 2013 dal 4 per mille, quella base stabilita dallo Stato, al 5 o 6. Circa 10 milioni gli italiani che avrebbero dovuto presentarsi all'appuntamento. Ma chi non è riuscito a presentarsi puntuale all'appuntamento con il versamento della mini Imu, lo scorso venerdì, potrà procedere a saldare il conto attraverso il cosiddetto ravvedimento operoso. Una prima soluzione, applicabile dal 25 gennaio 2014 al 07 febbraio 2014, è quella del ravvedimento "sprint ". Entro il 14° giorno successivo alla scadenza, l'omesso versamento della mini imposta, può essere sanato con il pagamento dell'imposta dovuta, degli interessi calcolati al tasso legale dell’1% annuo, dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuat...