Post

Legge “salva lavoro” per malati oncologici e cronici approvata il 9 luglio 2025.

🧑‍⚕️ Chi può beneficiarne Lavoratori dipendenti (pubblici e privati) con invalidità ≥ 74% causata da: Malattie oncologiche Malattie croniche o invalidanti, anche rare Lavoratori autonomi: fino a 300 giorni di congedo nell’anno solare 📆 Durata e caratteristiche del congedo Fino a 24 mesi (continuativi o frazionati) Non retribuito Non coperto da contributi previdenziali (non vale per la pensione) Il lavoratore non può svolgere attività lavorativa durante il congedo È possibile riscattare il periodo ai fini pensionistici, pagando i contributi volontari 🧾 Permessi retribuiti e smart working A partire dal 2026: 10 ore annue di permesso retribuito per visite, esami e cure frequenti Permessi coperti da previdenza figurativa Priorità nell’accesso allo smart working, se compatibile con le mansioni Certificazione semplificata della malattia da parte del medico curante 🎓 Altre misure Fondo da 2 milioni di euro per premi di laurea dedicati alla memoria di pazienti oncologici Stanziamento per l...

Mamme lavoratrici: chi può beneficiare del nuovo bonus da 480 euro?

Immagine
La norma approvata dal consiglio dei ministri trasforma il precedente esonero contributivo parziale nell’erogazione di una somma in un’unica tranche per il 2025 per i redditi fino a 40mila euro MAMME LAVORATRICI: ARTICOLO DI STUDIO SEMERARO Il bonus per le mamme, lavoratrici autonome e titolari di rapporto a termine quest’anno cambia: dall’esonero contributivo parziale diventa un bonus erogato dall’Inps. La novità è contenuta nel decreto omnibus approvato dal consiglio dei ministri di venerdì 20 giugno che ha stanziato ulteriori 180 milioni, portando la dote complessiva del bonus a 480 milioni. 💶 Cos’è il bonus Un contributo economico di 40 euro al mese , per un massimo di 480 euro annui . Viene erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025 . Esente da tasse e contributi , non influisce sull’ISEE. 👩‍👧‍👦 A chi spetta Madri lavoratrici con almeno due figli , escluse le lavoratrici domestiche. Il figlio più piccolo deve avere meno di 10 anni . Valido per lavoratrici autonome o con con...

La campagna 73072025 entra nel vivo: Non farti trovare impreparato

 La stagione dichiarativa entra ancora più nel vivo. Dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile accedere al modello 730/2025 precompilato. Il dichiarativo è stato messo a punto dall’Amministrazione finanziaria utilizzando circa 1 miliardo e 300 milioni di informazioni ricevute, la cui fetta maggiore è rappresentata dalle spese sanitarie. Si potrà accedere alla dichiarazione precompilata attraverso l’area riservata del sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando lo SPID, la CIE o la CNS. Si dovrà invece attendere il prossimo 15 maggio per intervenire sulla propria dichiarazione dei redditi, modificando i dati o integrandoli. L’invio del modello 730/2025 deve essere effettuato entro la scadenza canonica del prossimo 30 settembre. A partire dal pomeriggio del 30 aprile, come sottolineato nel comunicato stampa del 24 aprile scorso dell’Agenzia delle Entrate, i contribuenti possono visualizzare il modello 730/2025 precompilato.  Come si effettua l’accesso? Per visua...

Liberati di una zavorra perchè il tuo modello 730-2025 lo elaboriamo noi

Stanco della burocrazia e dei calcoli complicati per la dichiarazione dei redditi? Lo STUDIO COMMERCIALE SEMERARO è qui per semplificarti la vita! Siamo esperti nella compilazione e trasmissione del Modello 730, il modo più comodo e veloce per dichiarare i tuoi redditi se sei lavoratore dipendente, pensionato o rientri nelle categorie previste. Cosa ti offriamo: Assistenza completa: Dalla raccolta dei documenti alla trasmissione telematica. Controllo accurato: Verifichiamo ogni dettaglio per evitare errori e massimizzare i tuoi rimborsi. Consulenza personalizzata: Rispondiamo a tutte le tue domande e ti guidiamo passo dopo passo. Risparmio di tempo e stress: Dimentica code e scadenze, pensiamo a tutto noi! Affidati e fidati della nostra competenza ANCHE sul modello 730. 

Il bonus per i disoccupati under 35: incentivi all'assunzione.

Una misura significativa e attesa, introdotta dal decreto Coesione, è rappresentata dalle agevolazioni contributive per le aziende che ingaggiano giovani disoccupati sotto i 35 anni con contratti a tempo indeterminato. Questo provvedimento sarà attivo dal 1° settembre 2024 e costituisce un'opportunità fondamentale sia per i giovani in cerca di lavoro sia per le imprese. L'incentivo consiste in un esonero completo dal versamento dei contributi previdenziali per due anni, fino a un tetto massimo di 500 euro mensili per ciascun lavoratore assunto. Tale beneficio è applicabile alle assunzioni realizzate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025. Per accedere a questo vantaggio, i datori di lavoro devono reclutare giovani disoccupati che non abbiano precedentemente stipulato un contratto a tempo indeterminato e che siano al di sotto dei 35 anni. L'incentivo è circoscritto ai contratti a tempo indeterminato, escludendo quindi contratti di apprendistato e di lavoro domestico,...

Carta Dedicata a Te

Immagine
  La Carta Dedicata a Te offre un contributo di 500€, caricato su una carta fornita da Poste Italiane S.p.A. I beneficiari possono riceverla automaticamente senza presentare domanda, purché rispettino due criteri: Avere un ISEE totale pari o inferiore a 15.000€; Tutti i membri della famiglia devono essere registrati all'Anagrafe Comunale. Il contributo può essere speso esclusivamente per beni di prima necessità, come l'acquisto di alimenti, il rifornimento di carburante o l'utilizzo dei trasporti pubblici.

In arrivo la Nutella Ferrero Vegana

  La Nutella Vegana è in arrivo. Il Gruppo Ferrero mira a eliminare gli ingredienti di origine animale, ma continua a utilizzare l'olio di palma, risparmiando così sui costi e contribuendo alla deforestazione. L'annuncio della Nutella Vegana ha suscitato grande interesse, specialmente tra i consumatori eticamente e ambientalmente consapevoli. La "Nutella Plant Based", che verrà lanciata in Europa nell'autunno del 2024 e presentata il 3 settembre, segna una mossa strategica di Ferrero per soddisfare la domanda in aumento di prodotti vegani. È fondamentale comprendere quali cambiamenti effettivi ci saranno. La nuova Nutella escluderà ingredienti animali, sostituendo principalmente il latte scremato in polvere, che attualmente costituisce circa il 6-8% della formula originale. Anche se Ferrero non ha confermato il sostituto, si presume che sarà latte di soia o un altro tipo di latte vegetale, secondo varie fonti. Tuttavia, nonostante l'eliminazione del latte, la ...