Legge “salva lavoro” per malati oncologici e cronici approvata il 9 luglio 2025.
🧑⚕️ Chi può beneficiarne Lavoratori dipendenti (pubblici e privati) con invalidità ≥ 74% causata da: Malattie oncologiche Malattie croniche o invalidanti, anche rare Lavoratori autonomi: fino a 300 giorni di congedo nell’anno solare 📆 Durata e caratteristiche del congedo Fino a 24 mesi (continuativi o frazionati) Non retribuito Non coperto da contributi previdenziali (non vale per la pensione) Il lavoratore non può svolgere attività lavorativa durante il congedo È possibile riscattare il periodo ai fini pensionistici, pagando i contributi volontari 🧾 Permessi retribuiti e smart working A partire dal 2026: 10 ore annue di permesso retribuito per visite, esami e cure frequenti Permessi coperti da previdenza figurativa Priorità nell’accesso allo smart working, se compatibile con le mansioni Certificazione semplificata della malattia da parte del medico curante 🎓 Altre misure Fondo da 2 milioni di euro per premi di laurea dedicati alla memoria di pazienti oncologici Stanziamento per l...