Mamme lavoratrici: chi può beneficiare del nuovo bonus da 480 euro?
La norma approvata dal consiglio dei ministri trasforma il precedente esonero contributivo parziale nell’erogazione di una somma in un’unica tranche per il 2025 per i redditi fino a 40mila euro
![]() |
MAMME LAVORATRICI: ARTICOLO DI STUDIO SEMERARO |
Il bonus per le mamme, lavoratrici autonome e titolari di rapporto a termine quest’anno cambia: dall’esonero contributivo parziale diventa un bonus erogato dall’Inps. La novità è contenuta nel decreto omnibus approvato dal consiglio dei ministri di venerdì 20 giugno che ha stanziato ulteriori 180 milioni, portando la dote complessiva del bonus a 480 milioni.
💶 Cos’è il bonus
Un contributo economico di 40 euro al mese, per un massimo di 480 euro annui.
Viene erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025.
Esente da tasse e contributi, non influisce sull’ISEE.
👩👧👦 A chi spetta
Madri lavoratrici con almeno due figli, escluse le lavoratrici domestiche.
Il figlio più piccolo deve avere meno di 10 anni.
Valido per lavoratrici autonome o con contratto a termine.
Reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui.
📅 Periodo coperto
Dal 1° gennaio al 30 novembre 2025.
Il bonus si calcola in base ai mesi effettivamente lavorati.
📝 Come richiederlo
Sarà necessario presentare domanda all’INPS.
Attenzione: al momento manca il decreto attuativo, quindi non è ancora possibile fare domanda. Seguici per sapere le ultime news
Commenti
Posta un commento