Duro lavorare con il ciclo: «In arrivo il congedo mestruale»

L'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute, persone che dormono, camera_da_letto e spazio al chiuso
Tre giorni al mese di riposo durante il ciclo mestruale. È questo l'obiettivo della proposta di legge presentata alla Camera nei mesi scorsi (prima firmataria la deputata Romina Mura) ed oggi all'esame della commissione lavoro, che mira ad istituire il "congedo per le donne che soffrono di dismenorrea"
La donna lavoratrice che soffre di mestruazioni dolorose (c.d. dismenorrea), previa certificazione da parte di un medico specialista debitamente presentata al datore di lavoro, avrà diritto ad astenersi dal lavoro per un massimo di tre giorni al mese.
Durante l'astensione dal lavoro per "congedo mestruale", alla donna saranno comunque dovute una contribuzione piena ed una indennità pari al 100% della retribuzione giornaliera.

Commenti

Post popolari in questo blog

Imprenditore individuale deceduto: gli eredi del defunto possono continuare l’attività d’impresa?

Bonus occhiali da vista e lenti a contatto

Il bonus per i disoccupati under 35: incentivi all'assunzione.