SAI QUANTO COSTA RICHIEDERE COPIA DI DOCUMENTI BANCARI EX Art. 119 TUB?
In un precedente articolo abbiamo dato indicazioni su come richiedere i documenti bancari (Documenti bancari, come richiederli con efficacia). Suggeriamo di inserire, nella lettera di richiesta documenti, un espresso riferimento al provvedimento di seguito indicato e privilegiare la consegna in formato digitale, su supporto esterno (es. chiavetta usb, meglio se fornita da voi) o con trasmissione a mezzo e-mail.
I costi di produzione delle copie, in formato cartaceo o su file, sono diversi pertanto come tali devono essere differenziati.
Di regola la banca applica le condizioni standard previste dai Fogli Informativi ma su questo punto si è espresso di recente l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) – Collegio di Roma Decisione n. 15/2015
La questione riguardava gli onerosi costi imposti per il rilascio della copia della documentazione, circa 400 € poi ridotti, dopo una negoziazione, a € 150. La banca sosteneva che il costo era perfettamente legittimo perchè conforme ai Fogli Informativi.
Il Collegio, al contrario, sostiene che l’istituto “ deve essere ristorato dei costi sostenuti per la produzione della documentazione, costi evidentemente variabili in funzione del tipo e della struttura dei documenti, della loro data di formazione e, più in generale, delle attività necessarie per reperirli e riprodurli.” Ritiene inoltre che la previsione standardizzata dei costi come indicati nei Fogli informativi non è coerente con lo spirito dell’art. 119 del TUB il quale prevede che “Al cliente possono essere addebitati solo i costi di produzione di tale documentazione”
Il Collegio in accoglimento del ricorso sul punto, accerta e dichiara il diritto del cliente a ricevere la documentazione richiesta con addebito di spese commisurate ai soli costi di produzione, oltre ad eventuali spese di spedizione.
Commenti
Posta un commento