mercoledì 30 dicembre 2015

Pensionati, sconto IRPEF già dal 2016, ma il beneficio rimane modesto e riguarda solo i redditi fino a 15.000 euro

I pensionati con un reddito complessivo fino a 15.000 euro beneficeranno di una modesta riduzione dell’IRPEF già dal 2016, mediante un aumento delle detrazioni spettanti ai sensi dei commi 3 e 4 dell’art. 13 del TUIR, differenziate a seconda dell’età (inferiore a 75 anni oppure pari o superiore a tale limite) e del reddito posseduto. È quanto emerge dall’art. 1, comma 290 della legge di stabilità 2016, che non contiene più la decorrenza posticipata al 1° gennaio 2017, come invece previsto dal testo originario del disegno di legge, confermando per il resto quanto inizialmente stabilito.
legge di stabilità 2016
Dal 2016, le nuove misure delle detrazioni d’imposta dovranno quindi essere applicate dai sostituti d’imposta che erogano redditi di pensione, in sede di effettuazione delle ritenute ai sensi dell’art. 23 del DPR 600/73, anche se, in considerazione dei tempi tecnici di liquidazione delle pensioni, difficilmente ciò avverrà già a partire dalla pensione di gennaio.

Per i pensionati con meno di 75 anni di età, per effetto delle modifiche alla lett. a) dell’art. 13 comma 3 del TUIR, viene incrementato da 7.500 a 7.750 euro il limite di reddito complessivo che comporta l’esenzione dall’IRPEF (c.d. “no tax area”).
Per i pensionati con un reddito complessivo fino a 7.750 euro sarà infatti riconosciuta una detrazione d’imposta annua di 1.783 euro, che corrisponde all’IRPEF massima dovuta per tale reddito complessivo (7.750 euro x 23% = 1.782,50 euro); in precedenza era invece prevista una detrazione d’imposta di 1.725 euro, corrispondente all’imposta dovuta in relazione al limite di 7.500 euro di reddito complessivo (7.500 euro x 23% = 1.725 euro).
Per i pensionati con un reddito complessivo superiore a 7.500 euro (vecchio limite) e fino a 7.750 euro (nuovo limite), che rientravano nella disciplina della successiva lett. b), il risparmio d’imposta annuo massimo sarà pari a 73,17 euro (circa 6,10 euro per le 12 mensilità ordinarie).
Resta fermo che la detrazione deve essere rapportata al periodo di pensione nell’anno e che la detrazione effettivamente spettante non può essere inferiore a 690 euro.

Se il reddito complessivo del pensionato con meno di 75 anni di età è superiore a 7.750 ma non a 15.000 euro (limite che rimane invariato), per effetto della nuova lett. b) dell’art. 13 comma 3 del TUIR spetterà una detrazione dall’IRPEF lorda di 1.255 euro, aumentata del prodotto tra 528 euro e l’importo corrispondente al rapporto tra 15.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 7.250 euro; in pratica, bisogna applicare la seguente formula: 1.255 + 528 x (15.000 – reddito complessivo) / 7.250. In precedenza era invece prevista una detrazione d’imposta di 1.255 euro, aumentata del prodotto tra 470 euro e l’importo corrispondente al rapporto tra 15.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 7.500 euro.
In pratica, per i pensionati che rientrano in questa fascia di reddito complessivo si avrà diritto ad una detrazione d’imposta annua massima di 1.783 euro, con riferimento a un reddito complessivo di 7.750,01 euro, che diminuirà progressivamente all’aumentare del reddito complessivo, fino ad arrivare all’importo annuo minimo di 1.255 euro con un reddito complessivo di 15.000 euro, come in precedenza.

Rispetto alla precedente disciplina, per i pensionati che rientrano in questa fascia di reddito complessivo si avrà quindi diritto a una maggiore detrazione d’imposta annua massima di 73,67 euro, con riferimento a un reddito complessivo di 7.750,01 euro, pari a 6,14 euro per le 12 mensilità ordinarie, che diminuirà progressivamente all’aumentare del reddito complessivo, fino ad azzerare ogni beneficio aggiuntivo al raggiungimento del limite di 15.000 euro.
Resta fermo che la detrazione deve essere rapportata al periodo di pensione nell’anno.

Interventi analoghi riguardano i pensionati con almeno 75 anni di età. Per effetto delle modifiche alla lett. a) dell’art. 13 comma 4 del TUIR, viene incrementato da 7.750 a 8.000 euro il limite di reddito complessivo che comporta l’esenzione dall’IRPEF (c.d. “no tax area”). Per i pensionati con un reddito complessivo fino a 8.000 euro sarà infatti riconosciuta una detrazione d’imposta annua di 1.880 euro, superiore all’IRPEF massima dovuta per tale reddito complessivo (8.000 euro x 23% = 1.840 euro); in precedenza era invece prevista una detrazione d’imposta di 1.783 euro, corrispondente all’imposta dovuta in relazione al limite di 7.750 euro di reddito complessivo (7.750 euro x 23% = 1.782,50 euro).

Per i pensionati con un reddito complessivo superiore a 7.750 euro (vecchio limite) e fino a 8.000 euro (nuovo limite), che rientravano nella disciplina della successiva lett. b), il risparmio d’imposta annuo massimo sarà pari a 73,76 euro (circa 6,14 euro per le 12 mensilità ordinarie).
Resta fermo che la detrazione deve essere rapportata al periodo di pensione nell’anno e che la detrazione effettivamente spettante non può essere inferiore a 713 euro.

Se il reddito complessivo del pensionato con almeno 75 anni di età è superiore a 8.000 ma non a 15.000 euro (limite che rimane invariato), per effetto della nuova lett. b) dell’art. 13 comma 4 del TUIR spetterà una detrazione dall’IRPEF lorda di 1.297 euro, aumentata del prodotto tra 583 euro e l’importo corrispondente al rapporto tra 15.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 7.000 euro; in pratica, bisogna applicare la seguente formula: 1.297 + 583 x (15.000 – reddito complessivo) / 7.000. In precedenza era invece prevista una detrazione d’imposta di 1.297 euro, aumentata del prodotto tra 486 euro e l’importo corrispondente al rapporto tra 15.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 7.250 euro.
In pratica, per i pensionati che rientrano in questa fascia di reddito complessivo si avrà diritto a una detrazione d’imposta annua massima di 1.880 euro, con riferimento ad un reddito complessivo di 8.000,01 euro, che diminuirà progressivamente all’aumentare del reddito complessivo, fino ad arrivare all’importo annuo minimo di 1.297 euro con un reddito complessivo di 15.000 euro, come in precedenza.

Rispetto alla precedente disciplina, per i pensionati che rientrano in questa fascia di reddito complessivo si avrà quindi diritto ad una maggiore detrazione d’imposta annua massima di 113,76 euro, con riferimento ad un reddito complessivo di 8.000,01 euro, pari a 9,48 euro per le 12 mensilità ordinarie, che diminuirà progressivamente all’aumentare del reddito complessivo, fino ad azzerare ogni beneficio aggiuntivo al raggiungimento del limite di 15.000 euro.
Resta fermo che la detrazione deve essere rapportata al periodo di pensione nell’anno.
Per i pensionati, indipendentemente dall’età, con un reddito complessivo superiore a 15.000 euro, non sono infatti previste variazioni delle detrazioni spettanti.

Nessun commento:

Posta un commento