Pranzo di Pasqua regione per regione: Cuddure, Pasqualina, Pardulas e altre meraviglie

Val d’Aosta

crescia di pasqua
– Crescia di Pasqua
— Lasagne
— Spezzatino di agnellone in umido
La crescia è uno dei pani speciali che si preparano in occasione delle festività pasquali in tutta Italia. Una focaccia cresciuta fatta con uovo, olio d’oliva e pecorino grattugiato. Si mangia a fette accompagnata dal salame.

Piemonte

Agnolotti del plin
– Vitello tonnato
— Agnolotti del Plin
— Agnello al forno con patate
— Ciambelle pasquali
Rispetto della tradizione per un piatto che è per natura conviviale. Uno dei segreti nella preparazione è lasciare l’agnello a marinare per una notte.

Lombardia

La polenta nel paiolo
– Torta salata di Pasqua, insalata con alici
— Polenta e formaggini di capra
— Focaccia dolce
Asparagi e prosciutto sono i protagonisti della torta salata che viene servita come antipasto nel pranzo di Pasqua. Esistono anche alcune varianti con il pollo al posto del prosciutto.

Veneto

Risotto agli asparagi
– Insalata pasqualina
— Risotto con gli asparagi
— Capretto al forno con carciofi e patate
— Fugassa
Più che un’insalata, la pasqualina è un piatto unico, considerando lo “spessore” degli ingredienti. Alle tradizionali uova sode si vanno a sommare le code di gamberi e gli asparagi.

Trentino Alto Adige

Polpettine pasquali
– Crespelle agli asparagi
— Polpettine pasquali
— Corona dolce pasquale
L’agnello torna protagonista, ma sotto la forma invitante delle polpette. La carne viene macinata e impastata con l’uovo, il parmigiano,  il prezzemolo, il latte e il pangrattato. Molto amate anche dai bambini

Friuli Venezia Giulia

Asparagi selvatici
– Prosciutto di Praga
— Asparagi selvatici “bruscandoli”
— Uova sode
— Brodo
— Agnello al forno con patate
— Pinza triestina
La pinza viene preparata in tutto il Friuli anche in occasione dell’Epifania, ma quella che si mangia a Pasqua è un po’ diversa. Una sorta di brioche non troppo dolce che viene servita come dolce o anche come accompagnamento di uova e salumi.

Liguria

torta pasqualina
– Uova a barchetta
— Torta Pasqualina
— Agnello arrosto
— Cavagnetti di Brugnato
Un nome, un programma. La storia delle 33 sfoglie che rimandano agli anni di Cristo ve l’abbiamo già raccontata. Oggi quasi nessuno la fa più così ma resta una delle torte salate più buone e diffuse.

Emilia Romagna

lasagne verdi
– Pasticcio di maccheroni in pasta frolla
— Lasagne verdi alla bolognese
— Agnello arrosto con patate
— Colombelle e colombe pasquali
Non c’è niente che fa festa più di una lasagna. Qui siamo lontani dall’esotico “spaghetti bolognese” che tanto ci irrita quando andiamo all’estero. Si parla di tradizione e cibo genuino, che sa di nonne e mattarello.

Toscana

schiacciata
– Uovo benedetto
— Minestra di gallina
— Schiacciata di Pasqua
La mattina di Pasqua i bambini ancora in età da catechismo vengono mandati in chiesa. Per una volta i genitori però hanno la scusa pronta: far benedire le uova sode, che saranno mangiate nell’antipasto durante il pranzo pasquale.

Marche

Pizza al formaggio
Minestra in brodo
Crescia Brusca
Pizza al formaggio con salumi
Agnello al forno, allo spiedo o all’arrabbiata
Frittata con mentrasto
Uova sode, formaggi vari
Pizza pasquale e Dolci
Anche nelle Marche, così come in Val d’Aosta la Pasqua è sinonimo di crescia. Si prepara in questo periodo perché si dice che sia il momento migliore per la produzione del pecorino.

Umbria

agnello tartufato
– Pizza al formaggio
— Agnolotti al sugo
— Agnello tartufato
In un terra che regala frutti in abbondanza la tradizione dell’agnello si è sposata con quella del tartufo nero, per una ricetta semplice ma sempre sfiziosa.

Lazio

carciofi, carciofi ripieni
– Salame, uova sode
— Fettuccine con rigaglie di pollo
— Carciofi fritti
— Abbacchio arrosto con la corarella
— Pizze dolci di Pasqua
La coratella, l’insieme delle interiora dell’agnello, o la ami o la odi. C’è chi aspetta la Pasqua solo per quella, e chi si accontenta invece dei carciofi con cui viene servita di solito.

Campania

fetta di casatiello napoletano
– Casatiello, salame napoletano, uova sode
— Minestra maritata, crostata di tagliolini,
— Agnello cacio e uova, agnello al forno
— Carciofi fritti, insalata di lattuga incappucciata
— Pastiera
Caposaldo della cucina napoletana, la pastiera, un dolce a base di grano e ricotta che ci viene copiato in tutto il mondo, è stato creato per salutare l’arrivo della primavera. Poi, si sa, le feste vengono accorpate, e noi non ci lamentiamo quando arriva sulla tavola il giorno di Pasqua

Abruzzo

Fiadoni
– Fiadoni di Pasqua
– Capra alla neretese
Dall’agnello alla capra: in Abruzzo preferiscono i sapori più forti. In questo caso in umido, con i pomodori che vengono cotti assieme alla carne.

Molise

Agnello cacio e ova
– Casciatelli
— Insalata buona Pasqua
— Sagne in brodo
— Agnello cacio e ova
— Dolce pasquale
A dare un po’ di colore sulla tavola dei molisani nel giorno di Pasqua ci pensa questa insalata, composta da uova di quaglia sode tagliate a metà e fagiolini verdi.

Calabria

Capretto al forno
– Lagane con sugo di capretto
— Capretto al forno, pollo arrosto
— Salame e formaggi
— Pitte con niepita
La niepita è un’erba simile alla menta, ma con le foglie più carnose e ricoperte da una peluria sottile. Il giorno di Pasqua arriva sulle tavole dei calabresi come liquore necessario per la preparazione in questi dolcetti a forma di mezzaluna, che si mangiano sia caldi che freddi.

Basilicata

scarcedda
– Minestra di cardi in brodo d’agnello
— Agnello coi cordoncelli
— Scarcedda o Scarcella
La scarcedda è un dolce tipico che si prepara quasi esclusivamente nel periodo pasquale. Di colore dorato e riempito con di ricotta e zucchero, contiene all’interno anche un uovo sodo.

Puglia

pesce marzapane
– Maccheroni al sugo
— Agnello al forno con patatine
— Pesce di marzapane, scarcelle
A forma di ruota, o ciambella, se vogliamo essere fedeli al significato letterale, le scarcelle sono ottenute dalla pasta frolla che viene decorata con la glassa e piccoli ovetti di cioccolato. A volta, come le cuddure siciliane, si utilizzano anche le uova sode intere.

Sicilia

cuddure con uova
– Tagliatelle con ricotta, pasta al forno con sugo di carne
— Agnello al forno con rosmarino, uova sode
— Cassata , dolci di mandorle, cuddure ccu’ll’ova
Avevamo già parlato delle cuddure, biscotti di pasta simile alla frolla dalle forme divertenti che avvolgono letteralmente le uova sode e che vengono prodotti più o meno in tutta la Sicilia.

Sardegna

pardulas
– Culingiones con formaggio fresco
— Capretto, agnello arrosto
— Carciofi e verdure fresche
— Pani buttidu
— Pardulas

Adesso abbiamo bisogno del vostro contributo. Cosa non può mancare sulle vostre tavole a Pasqua?
Nella patria dell’agnello, da cui sono partiti i pastori che l’hanno diffuso in tutta Italia, le protagoniste assolute del fine pasto sono le pardulas, dolcetti ripieni di ricotta aromatizzata con la buccia degli agrumi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Imprenditore individuale deceduto: gli eredi del defunto possono continuare l’attività d’impresa?

Bonus occhiali da vista e lenti a contatto

Il bonus per i disoccupati under 35: incentivi all'assunzione.