Dichiarazioni 2014, ecco le scadenze da ricordare
Inizia la lunga stagione delle dichiarazioni dei redditi 2014. Come ogni anno, la presentazione dei modelli richiede tempo, pazienza e lunghe code ai Caf o negli studi dei Commercialisti. Ad ogni modo, prima di addentrarci nella compilazione vera e propria, ricordiamo nel calendario sottostante le scadenze per la consegna dei principali moduli ovvero il 730, il 770 e l'Unico.
In vista della campagna fiscale, si riepilogano le scadenze delle dichiarazioni 2014 (anno imposta 2013).
30 aprile 2014: consegna al sostituto d' imposta;
31 maggio 2014: consegna al CAF;
30 giugno 2014: trasmissione del modello 730 da parte del sostituto d'imposta o CAF;
Il Modello 770 è la dichiarazione dei sostituti di imposta che per legge, devono comunicare all'Agenzia delle Entrate, mediante una dichiarazione annuale i dati relativi alle ritenute operate. In questo caso il termine ultimo per la sua presentazione è il 31 luglio 2014.
dal 2 maggio al 30 giugno 2014 per la consegna in forma cartacea in tutti gli uffici postali;
30 settembre 2014: per la presentazione dell'Unico 2014 in via telematica;
In vista della campagna fiscale, si riepilogano le scadenze delle dichiarazioni 2014 (anno imposta 2013).
- Scadenze Modello 730 2014:
30 aprile 2014: consegna al sostituto d' imposta;
31 maggio 2014: consegna al CAF;
30 giugno 2014: trasmissione del modello 730 da parte del sostituto d'imposta o CAF;
- Scadenze Modello 770 2014:
Il Modello 770 è la dichiarazione dei sostituti di imposta che per legge, devono comunicare all'Agenzia delle Entrate, mediante una dichiarazione annuale i dati relativi alle ritenute operate. In questo caso il termine ultimo per la sua presentazione è il 31 luglio 2014.
- Scadenze Modello Unico 2014:
dal 2 maggio al 30 giugno 2014 per la consegna in forma cartacea in tutti gli uffici postali;
30 settembre 2014: per la presentazione dell'Unico 2014 in via telematica;
Commenti
Posta un commento