Dimissioni per giusta causa: il modello della lettera



Non esiste un modello standard per come scrivere la lettera di dimissioni per giusta causa da presentare al datore di lavoro. Sarebbe ottimale farti consigliare dal tuo consulente di lavoro di fiducia : in generale però possiamo indicare delle linee guida per la preparazione di una lettera che deve essere consegnata a mano all'ufficio del personale o inviata tramite raccomanda A/R



Esempio 1
A sinistra in alto va inserito il proprio indirizzo, a destra, un po' più in basso l'indirizzo (la sede legale) dell'azienda da cui ci si vuole dimettere.

"Con la presente intendo comunicare dal .......... le mie dimissioni con effetto immediato e la mia indisponibilità a prestare attività lavorativa durante il periodo di preavviso previsto dalla contrattazione collettiva di riferimento.
I motivi che mi inducono a risolvere il rapporto con Voi in essere fino ad oggi sono dati dal fatto che ............................. (indicare il motivo).
Ritengo che tali fatti costituiscono giusta causa di dimissioni, ai sensi dell'art. 2119 c.c.. Il rapporto di lavoro deve quindi intendersi cessato a tutti gli effetti alla data odierna e chiedo pertanto che mi sia liquidata e pagata, unitamente al TFR ed alle altre competenze di fine rapporto, anche l'indennità sostitutiva del preavviso."
Al di sotto della corpo della lettera deve essere indicata la data e la firma leggibile del lavoratore.



Esempio 2 (mancato pagamento retribuzione/contributi)
A sinistra in alto va inserito il proprio indirizzo, a destra, un po' più in basso l'indirizzo (la sede legale) dell'azienda da cui ci si vuole dimettere.

"Con la presente intendo comunicare dal .......... le mie dimissioni con effetto immediato e la mia indisponibilità a prestare attività lavorativa durante il periodo di preavviso previsto dalla contrattazione collettiva di riferimento.
I motivi che mi inducono a risolvere il rapporto con Voi in essere fino ad oggi sono legati al mancato pagamento delle retribuzioni e alle omissioni contributive con riferimento ai mesi di ........... e ..............
Tali fatti costituiscono giusta causa di dimissioni, ai sensi dell'art. 2119 c.c.. Il rapporto di lavoro deve quindi intendersi cessato a tutti gli effetti alla data odierna e chiedo pertanto che mi siano liquidate e pagate oltre alle somme a me dovute, anche ogni altro elemento retributivo e contributivo maggiorati di interessi e rivalutazione monetaria dalla scadenza all'effettivo saldo."

Al di sotto della corpo della lettera deve essere indicata la data e la firma leggibile del lavoratore.

Le dimissioni per giusta causa danno diritto ad ottenere l'ASpI.

Commenti

Post popolari in questo blog

Imprenditore individuale deceduto: gli eredi del defunto possono continuare l’attività d’impresa?

Bonus occhiali da vista e lenti a contatto

Il bonus per i disoccupati under 35: incentivi all'assunzione.