Post

Il rinnovo delle cariche sociali nelle srl

Anche tu ti sei accorto che le cariche sociali della tua srl sono scadute? Cosa fare in questo caso? Facciamo una breve sintesi sull’iter da seguire per il rinnovo delle cariche sociali scadute nelle srl. Prima di affrontare l’argomento di oggi, è d’obbligo fare una premessa: nelle società di capitali per il rinnovo delle cariche sociali si intende la nuova nomina, la riconferma, la sostituzione, la cessazione di amministratori, sindaci o di altro organo previsto dallo statuto sociale. Per quanto concerne gli amministratori, l’articolo 2475 del codice civile stabilisce che “salvo diversa disposizione dell’atto costitutivo, l’amministrazione della società è affidata a uno o più soci nominati con decisione dei soci ai sensi dell’articolo 2479”. Pertanto, risulta chiaro che la nomina dell’organo amministrativo può essere effettuata solo con la decisione dei soci e cioè dell’assemblea. Il codice civile, però, per le srl non prevede espressamente una scadenza tassativa dell’organo amm...

Studi di settore: non per tutti!

Al ricorrere di determinate circostanze, i soggetti tenuti alla presentazione del modello Unico 2016, sono esclusi dall’obbligo di compilazione degli studi di settore. Chiariamo meglio quali sono le cause di esclusione. Nello specifico sono esclusi i contribuenti: con inizio dell’attività nel corso del periodo d’imposta; che hanno cessato l’attività nel corso del periodo d’imposta, considerando come tale anche l’inizio della liquidazione; con un ammontare di ricavi o compensi dichiarati superiore ad € 5.164,569; che si trovano in un periodo di non normale svolgimento dell’attività, ovvero: che determinano il reddito con criteri “forfetari”; che esercitano l’attività di incaricati alle vendite a domicilio; con categoria reddituale diversa da quella prevista nel quadro degli elementi contabili contenuto nel modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dello studio di settore approvato per l’attività esercitata; che applicano il regime fisca...

Detrazione delle spese per colf e badanti

Detrazione delle spese per colf e badanti I contributi previdenziali e assistenziali versati per i servizi di colf, baby-sitter e badanti e in generale per i servizi domestici e per l’assistenza personale e familiare costituiscono oneri deducibili dal reddito e quindi inseribili all’interno del proprio modello 730 o Unico. La soglia massima deducibile è pari a 1549,37 euro e l’importo deve riguardare esclusivamente i contributi previdenziali e assistenziali per la parte a carico del datore di lavoro, al netto quindi della quota contributiva rimasta a carico del collaboratore familiare. Occorre quindi, dagli importi complessivi indicati nelle ricevute di versamento, scorporare sempre la quota contributiva rimasta a carico del collaboratore domestico, sia esso colf o badante o baby-sitter. L’importo dei contributi deducibili varia in base alla retribuzione e per la relativa deducibilità vale il principio di cassa. I contributi deducibili devono essere indicati nel rigo E23 ...

A quanto ammonta il bonus cervelli e come richiederlo? Le risposte in questo post

Immagine
"Rientro dei cervelli", ecco le condizioni per beneficiare del bonus. A dettarle è il Decreto 26 maggio 2016, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale  (Serie Generale n. 132 dell' 8 giugno 2016), ai sensi del quale il reddito di lavoro dipendente prodotto in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato concorre alla formazione del reddito complessivo limitatamente al 70% del suo ammontare solo se: i lavoratori non sono stati residenti in Italia nei cinque periodi di imposta precedenti  il predetto trasferimento e si impegnano a permanere in Italia per almeno due anni;  l'attività lavorativa è svolta presso un'impresa residente nel territorio dello Stato in forza di un rapporto di lavoro instaurato con questa o con società che direttamente o indirettamente controllano la medesima impresa, ne sono controllate o sono controllate dalla stessa società che controlla l'impresa;  l'attività lavorativa è prestata nel territori...

Motivati all'AZIONE

"…ci saranno molte battute di arresto e molti fallimenti, momenti in cui tutto sembrerà perduto e un futuro senza prospettive… Sono elementi prevedibili del viaggio dell'eroe… Eroe è una persona in grado di rispondere a queste sfide e creare nuove risorse per affrontarle con successo." - R.Dilts

Usa, condannato a 6 mesi per stupro. Il padre: punito per 20 minuti

Usa, condannato a 6 mesi per stupro. Il padre: punito per 20 minuti : Su Sky TG24 l'articolo su 'Usa, condannato a 6 mesi per stupro. Il padre: punito per 20 minuti'. Con un padre del genere come poteva essere il figlio? Massima solidarietà alla giovane donna

Milano, Berlusconi ancora in ospedale per scompenso cardiaco

Immagine
Milano, Berlusconi ancora in ospedale per scompenso cardiaco