150 milioni di euro per investimenti innovativi nelle Regioni del Sud
Tra i beneficiari del bando anche gli studi di architettura, ingegneria e design dell’arredo Con il DM 29 luglio 2013, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dello Sviluppo Economico fissa i requisiti e le procedure per accedere alle agevolazioni. Il Bando, finalizzato a rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nelle aree delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), stanzia 150 milioni di euro, il 60% dei quali è riservato ai programmi proposti da micro, piccole o medie imprese; nell’ambito di questa riserva, è prevista una sottoriserva del 25% destinata alle micro e piccole imprese. Per poter partecipare, le imprese devono: essere costituite da almeno due anni e iscritte nel Registro delle imprese; se si tratta di imprese di servizi, essere costituite sotto forma di società; essere in regola da punto di vista legale, fiscale e della sicurezza sul lavoro. I programmi ammissibili devon...