Post

Cassetto fiscale: adesione entro il 31 Ottobre 2014

Immagine
Il mancato rinnovo dell’adesione al servizio del cassetto fiscale comporterà, dal 1° novembre 2014, per gli intermediari l’impossibilità di consultazione dei dati dei clienti che hanno già conferito le deleghe. Gli intermediari abilitati devono segnare in agenda la data del 31 ottobre 2014, entro la quale dovranno sottoscrivere le “Condizioni generali di adesione al servizio di consultazione” del “Cassetto fiscale delegato” come da provv. del 29.07.2013. La mancata adesione al servizio comporterà la decadenza, dal prossimo 1° novembre 2014, delle deleghe già conferite dai contribuenti agli intermediari.

In arrivo il nuovo Smart&Start

Immagine
In arrivo il nuovo Smart&Start che sarà dedicato alle “start-up innovative” (quelle iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese della Camera di Commercio) e finanzierà progetti di impresa che prevedano spese per investimenti e per la gestione compresi tra 100 mila e 1,5 milioni di euro. La dotazione finanziaria per il nuovo strumento è di circa 200 milioni di euro. I progetti di impresa dovranno avere un forte contenuto tecnologico e innovativo e potranno essere mirati allo sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale oppure alla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata. Le nuove agevolazioni prevedono un finanziamento a “tasso zero” fino ad un massimo del 70% del costo del progetto. Il finanziamento potrà arrivare all’80% se la start up ha una compagine interamente costituita da giovani o donne o se tra i soci è presente un ricercatore che rientra dall’estero. Inoltre, le start up localizzate nel Mezzogiorno e...

Rimborsi fiscali: come fornire l'IBAN all'Agenzia delle Entrate

Immagine
L’Agenzia delle Entrate sta chiedendo a 100.000 società, attraverso la posta elettronica certificata (Pec), di comunicare il proprio codice Iban per ricevere più velocemente i rimborsi d'imposta direttamente sul conto corrente; Comunicato stampa del 24.10.2014 Per restituire più velocemente i rimborsi fiscali, l’Agenzia delle Entrate sta chiedendo a 100mila società, attraverso la posta elettronica certificata (Pec), di comunicare il proprio codice Iban per ricevere le somme direttamente sul conto corrente. Gli inviti sono recapitati agli indirizzi Pec delle società presenti nel registro delle imprese. Una bussola per comunicare l’Iban: online o in ufficio Per poter ricevere le somme con accredito sul proprio conto corrente è necessario fornire il codice Iban. Per evitare il rischio di phishing, l’Agenzia non accetta Iban per posta, email o via Pec e non invia mail o messaggi cui sono allegati file da compilare e trasmettere, né software e applicazioni da scaricare su compu...

Eccoti il link del Bando integrale dell'Avviso Pubblico per l'occupazione di giovani donne e lo sviluppo della competitività nella Regione Calabria - Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego [Decreto n.10579 del 04/09/2014]

Immagine
http://www.regione.calabria.it/formazionelavoro/allegati/decreti/2014/09.settembre/decreto_n.10579_del_04.09.2014/avviso_wtw_giovani_donne.pdf In bocca al lupo da Studio Commerciale Semeraro

Assumere una donna alle aziende aventi la sede legale in CALABRIA conviene sempre di più

Immagine
La Regione Calabria sostiene l’occupazione femminile attraverso un nuovo bando destinato alle giovani donne che non hanno ancora compiuto 35 anni, protagoniste di percorsi di inserimento lavorativo attivati nelle imprese locali e successivamente trasformati in contratti a tempo indeterminato. A favore delle imprese, infatti, la Regione eroga incentivi occupazionali utilizzando il plafond di risorse stanziato pari a 6 milioni di euro. Incentivi Gli aiuti concessi dalla Regione non possono superare il 50 % dei costi ammissibili e il tetto massimo di 8 mila euro per ciascuna lavoratrice assunta. Destinatarie del bando Per accedere alle agevolazioni è necessario essere residenti nella regione Calabria e appartenere alla categoria “svantaggiati” secondo quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 651/2014, non avere un impiego regolare da almeno sei mesi, non avere un diploma di scuola superiore o professionale, essere un adulto con una o più persone a carico, essere occupato in uno d...

JACK FOLLA - DONNE IN RINASCITA.wmv

Immagine
Una parentesi "tutta al femminile": un omaggio alle nostre amiche internaute "La donna rappresenta la continuità della vita, i valori dell'anima, il raccordo tra materia e spirito e la sapienza che tale conoscenza porta con sé. Quando rinasce una donna, l'anima del mondo sorride"

25 mila € per tutte le coppie che decideranno di convolare a nozze entro la fine dell’anno 2015: E' UNA BUFALA

Immagine
Con un titolone come questo: “25 mila € per tutte le coppie che decideranno di convolare a nozze entro la fine dell’anno 2015” una falsa notizia sta intasando il web e le bacheche di molti profili facebook da Aprile 2014… L’articolo principale è stato pubblicato in un sito con la data del 1 Aprile e poi ripreso da diversi portali, alcuni anche molto attendibili. Ora solo la data, 1 aprile appunto, potrebbe farci capire che si tratta di Bufala, ma se vogliamo essere pignoli analizziamo il testo dell’articolo… eccolo: " Approvato dalla Comunità Europea il primo Piano per le politiche familiari che ha delineato una serie di azioni ed interventi da attuarsi all’interno dei piani e programmi regionali e locali dei paesi membri per la famiglia, secondo le risorse disponibili. Fra le misure previste dal Piano anche un incentivo di 25 mila € per tutte le coppie che decideranno di convogliare a nozze entro la fine dell’anno 2015 a norma dell’articolo 5 del D.L. 201/2014 (c.d. Salva...