Il 25 novembre 1960, durante la dittatura di Rafael Leonidas Trujillo, in Repubblica Dominicana, tre donne furono brutalmente assassinate in seguito ad una serie di persecuzioni di cui erano oggetto, a causa dell'attivismo politico di cui facevano prova le “Hermanas Mirabal” (sorelle Mirabal). E' così che erano conosciute Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, che lottavano contro la dittatura in un Paese in cui il ruolo della donna è quello della sottomissione e dell'esclusione. Questa data (giornata mondiale contro la violenza sulle donne), riconosciuta anche dalle Nazioni Unite, riporta alla memoria ogni anno l'assassinio brutale delle Sorelle Mirabal, ma più di tutto, ci ricorda i miliardi di donne che, ovunque nel mondo, hanno sofferto lo stesso genere di situazione di queste donne impegnate "Doppia Tutela" celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Anche la città del Pollino celebrerà il 25 novembre la" Giornata Mondiale...